Conferenza stampa a Legnago per la ripresentazione (è la
terza volta) del progetto per la realizzazione del Tempio della cremazione a
Vangadizza.
A quanto pare non esiste alcuna nuova delibera di giunta ma
De lorenzi, Lorenzetti e Nalin hanno già le idee chiare sui costi dell’opera:
1, 5 – 2 milioni di euro. Il Comune metterà a disposizione l’area nei pressi
del cimitero ed il privato aggiudicatario dovrà realizzare l’opera incassando poi
i proventi direttamente dagli utenti.
Fin qui nulla di male.
Anzi. Considero tale pratica un elemento di civiltà.
Il problema sono i costi.
Molte ditte che avevo incontrato al tempo del mio
assessorato ribadivano che, stante la vicinanza degli altri centri per la
cremazione, avrebbero accettato di partecipare ad un bando unicamente se questo
avesse previsto anche la concessione della gestione dei cimiteri.
Ci sono due modi per collaborare coi privati nei servizi
cimiteriali.
Il primo, già adottato dal Comune in alcune realtà, prevede
che il privato svolga, dietro compenso le attività necrofore e di custodia.
Il secondo, più pericoloso, consiste in una vera e propria privatizzazione
dei servizi, concessioni di loculi e tombe comprese. Ciò per effetto dei
rincari che queste potrebbero subire.
Se qualcosa andasse storto potrebbe accadere che a Legnago
costi più caro non solo vivere ma anche morire.
4 commenti:
a proposito di estinzione ma non è già tutto esaurito visto che l'amministrazione di Legnago è MORTA già da tempo e ha occupato tutti i posti disponibili
Beh, attenzione agli zombie della politica
Condivido quanto hai detto. E' decisamente meglio lasciare le cose come stanno. La cremazione -scelta che condivido- può continuare ad essere praticata a Verona, Mantova o altre località vicine, senza il rischio reale di peggiorare l'attuale servizio.
Ciao Gigi, potrebbe essere praticata anche qui. E ci può stare il project financing sul tempio della cremazione. Non vorrei però che Legnago mettesse in appalto anche la gestione di tutti i servizi cimiteriali in modo da concedere ai privati la possibilità di gestire i prezzi di tombe e loculi perché questi subirebbero sicuramente un aumento rispetto ai prezzi politici attuali.
Posta un commento