Cinecentrum, Comune di Villa Bartolomea e l’associazione Facciamo per
Legnago promuovono spettacoli a prezzi di favore per le famiglie meno
abbienti.
La cultura deve essere accessibile a tutti. Questo l’imput che ha
spinto Cinecentrum, la multisala legnaghese di Via Mantova, a lanciare
l’iniziativa da subito battezzata “Cinema solidale”.
“Le famiglie meno abbienti – afferma il direttore della multisala, Luca
Gardinale – avranno la possibilità di godere di proiezioni a prezzo
ridotto acquisendo, del tutto gratuitamente, la speciale tessera che
stiamo approntando insieme agli enti che appoggiano la nostra
iniziativa”.
La prima amministrazione a cogliere questa opportunità è stata quella
di Villa Bartolomea, con l’assessore Daniele Masin. “I buoni frutti
raccolti dalla convenzione tra Cinecentrum e casa di Riposo di Legnago –
spiega l’assessore – ci hanno spinto a sposare anche questa battaglia
nella convinzione che un po’ di svago sia un diritto di tutti. I servizi
sociali del Comune selezioneranno gli aventi diritto alla tessera
sconto e la proporranno loro”.
A Legnago, attesa la difficoltà di reperire dati numericamente più
consistenti presso i servizi sociali di Palazzo De Stefani, il partner
di Cinecentrum sarà l’associazione di impegno civico Facciamo per
Legnago.
“Facciamo per Legnago – chiarisce il fautore del sodalizio ed ex
assessore Paolo Longhi – raccoglierà le richieste di accesso alla
tessera valida per gli sconti attraverso un link dedicato all’interno
del nostro sito internet www.facciamoperlegnago.it; in questi giorni
stiamo approntando un modulo che sia il più semplice possibile e che
contenga i dati anagrafici del nucleo familiare richiedente oltre ad un’
autocertificazione relativa al reddito. Siamo fortemente convinti che
la solidarietà sia la forma più nobile ed efficace di pubblicità”.
Qui di seguito il link dove trovi l'autocertificazione telematica da compilare
http://www.facciamoperlegnago.it/?p=215
Nessun commento:
Posta un commento