Dopo aver risanato le esangui casse del
Comune di Legnago, implementando il numero di confessati improperi,
torna protagonista lo “Squalovelox”.
Premessa d'obbligo: il “Velocar” -
questo dovrebbe essere il nome dell'aggeggio - è stato installato in
un punto nevralgico per traffico ed incidenti (alcuni anche mortali),
ovvero all'imbocco della rampa di Ponte Limoni, sulla SR 10, dietro
autorizzazione della Prefettura.
Esso è operativo dal mese di agosto
2012 e misura la velocità dei veicoli che sfrecciano sopra la soglia
consentita dei 70Km/h in direzione Verona.
La ribalta sulle cronache locali dello
Squalovelox è intervenuta recentemente per via di talune sentenze
rese dall'Ufficio del Giudice di Pace di Legnago con le quali si è
provveduto ad annullare i verbali di contravvenzione per eccesso di
velocità rilevata con detto strumento.
Le motivazioni di tali sentenze si
rifanno al principio secondo il quale le apparecchiature per la
misurazione della velocità debbono essere ben visibili, sia di
giorno che di notte, andandone della sicurezza dei conducenti.
Ebbene, la visibilità dello
Squalovelox, per il mese di agosto – successivamente vennero
apportate delle modifiche – è stata ostruita dalla presenza di
cartellonistica stradale.
Chi pertanto, in questi giorni, si
vedesse recapitare un verbale per eccesso di velocità rilevata
grazie al Velocar di Ponte Limoni può fare ricorso al Giudice di
Pace di Legnago con buona possibilità di risultare vittorioso nel
procedimento.
Del resto va rammentato che le
violazioni non contestate immediatamente debbono essere notificate al
proprietario del veicolo, entro 90 giorni dall'accertamento.
Quindi se la cartolina verde contenente
il verbale per un'infrazione rilevata ed accertata ad agosto vi fosse
notificata in questi giorni, varrebbe doppiamente la pena di non
rassegnarsi al pagamento e alla perdita dei punti sulla patente di
guida: impugnate con ricorso avanti al Giudice di Pace. Avete trenta giorni per farlo.
Attenzione però: se pagate (avete 60 gg dalla notifica) niente più ricorso. In più dovrete comunicare alla Polizia Locale legnaghese, sempre entro 30 gg dalla notifica del verbale, i dati del conducente al momento della contestata infrazione. Diversamente arriverà nelle vostre case un'altra sgradevole multa.
In bocca al lupo a tutti i ricorrenti!
Nessun commento:
Posta un commento