

INIZIATIVE. Con «La verbena dell’Adige»
Si chiuderanno con quattro giornate ecologiche gli «Incontri sull’erba» promossi da «La Verbena dell’Adige». A partire da domani i volontari dell’associazione ambientalista, guidata dall’erborista maurizio antoniazzi ed arrivata a contare 300 soci, ripuliranno le acque del Bussè diventato in alcuni tratti un immondezzaio. Con l’obiettivo di risanare, in collaborazione con Comune, Regione e consorzio Valli Grandi, una situazione di degrado dovuta all’inciviltà di chi getta plastica ed altri rifiuti nel canale. Fino a sabato gli ambientalisti saranno quindi in azione, con il materiale fornito dall’amministrazione ed il sostegno di un’imbarcazione del consorzio, su entrambe le rive. «PriVerbena» - così è stata battezzata l’iniziativa - si snoderà lungo i 12 chilometri della pista ciclabile che costeggia il Bussè. «L’intento», spiega antoniazzi, «è quello di organizzare il prossimo anno un’intera settimana ecologica assieme ai Comuni limitrofi». La tappa finale è fissata sabato alle 8.30 davanti alla chiesa di Torretta. In questo caso alle operazioni di bonifica parteciperanno anche due classi delle scuole medie di Cerea, che selezioneranno poi i rifiuti da conferire in discarica. S.N.
Detto fatto. Ecco nella foto i più mattinieri volontari della prima giornata. Il grosso della partecipazione è previsto per sabato. C'era anche un 'imbarcazione fornita dalle Valli Grandi e Medio veronese.
Il buon vecchio Maurizio ha sfoderato la casacca verde, i cappellini e la bandiera dell'associazione.
E sabato, finita la sfaticata, tutti a pranzo, ospiti dagli Alpini!!!!
2 commenti:
Bravo Paolo, adesso coloro che ti criticavano dicendo che parlavi solo di erbette dovranno ricredersi. W la Verbena dell'Adige. Un'ammiratrice
(tua e dell'associazione)
Grazie infinite, anonima ammiratrice. Anche a nome dell'associazione di cui faccio parte. Il merito però è esclusivamente da ascrivere al grande cuore del Presidente Maurizio Antoniazzi e alla passione di tanti volontari. In questa occasione vogli ricordare il grande impegno di Fernando. Saluto lui e Maurizio che sono anche lettori di questa pagina telematica
Posta un commento